Dialettico, complesso, una bella espressione della biodymanie en Champagne L’ho già scritto nell’aprile di due anni fa, qui, ma già ne scrivevo bene, su Vino al...
Una cuvée fût de chêne dove il legno è usato in maniera esemplare Invecchiando, mi accorgo che si tende ad essere un po’ prudenti verso le...
L’ho scritto di recente, qui, e lo ripeto ora: di fronte all’emergenza Champagne, ad un calo delle expéditions che nei primi tre mesi del 2020 aveva...
Una nuova cuvée di un pioniere della biodinamica e della Agriculture biologique Ha scelto un bel nome, Avec le temps, il grande Erick De Sousa, vigneron...
Ampio, ricco, strutturato ma di assoluta finezza… L’ho già scritto recentemente occupandomi dell’eccellente Brut Grand Cru Réserve Blanc de Blancs della stessa Maison: da un lato...
Non aggiungerò molto, come presentazione della Maison, a quanto ho già scritto nell’articolo dedicato al Grand Cru Réserve Blanc de Blancs di questa fantastica piccola Maison...
Sapete come sono certe antiche Maison de Champagne, sono molto riservate, discrete, non dico gelose dei loro “segreti”, ma sembrano vivere in un’epoca antica in cui...
Mi è recentemente capitato di bere nuovamente, a diversi anni di distanza, uno Champagne Brut Rosé, quello di Henry Goutorbe, che mi aveva molto favorevolmente colpito...